Si sono verificati degli errori di comunicazione, controllare che la sessione sia ancora attiva.
Ok
Logo Regione Lombardia
Procedimenti
Menu

Questo servizio consente di scaricare i moduli per la compilazione guidata delle pratiche edilizie in linea con la normativa nazionale e regionale più recente. Prima di utilizzare i moduli, si raccomanda di rivolgersi al Comune in cui si colloca l'intervento per verificare le modalità di presentazione.

Regione Lombardia ha adeguato i contenuti della modulistica edilizia unificata e standardizzata alle nuove disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale del 2020. Il decreto di aggiornamento (Decreto 14147 del 3/11/2023) ed altri riferimenti normativi sono pubblicati sulla pagina istituzionale di Regione Lombardia

PRIMA DI UTILIZZARE I MODULI

- Verifica sul sito del Comune in cui si trova l'intervento, le modalità di presentazione dei moduli edilizi previste dal Comune (se il Comune ha una Piattaforma specifica di gestione telematica dei procedimenti edilizi, segui le modalità indicate sul sito)

- Assicurati che sia installata sul tuo pc la versione piu recente del programma Adobe Acrobat Reader (scaricabile gratuitamente dal sito: https://get.adobe.com/it/reader/).

- Mantieni attiva la connessione internet.

- Assicurati di utilizzare sempre la versione aggiornata scaricata dal link sottostante, perché l'utilizzo di una versione obsoleta e non aggiornata generera un errore.

PER UTILIZZARE I MODULI

1. Clicca sul link relativo al modulo di tuo interesse e scarica il file sul tuo pc. Utilizza sempre il modulo disponibile ai link riportati sotto, per avere la garanzia che sia l'ultima versione

Per il Superbonus sono pubblicati i moduli nazionali - non compilabili:

2. Compila il modulo e alla fine clicca su Conferma
(consultare la Guida alla compilazione - sezione Aprire, compilare e salvare i moduli)

3. Consegna o invia il modulo al Comune, seguendo le sue indicazioni.

Nella compilazione dei moduli sono visibili e compilabili solo le sezioni derivanti dalle scelte fatte dall'utente. In particolare, per il Modulo Unico Titolare e la Relazione Tecnica Asseverazione Unica all'inizio della compilazione va scelta una delle seguenti opzioni:

  • Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA)
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attivita (SCIA)
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attivita alternativa al Permesso di costruire (SCIA alternativa al PdC)
  • Permesso di costruire (PdC).
PER PROBLEMI TECNICI O DIFFICOLTA' DI COMPILAZIONE
  • consulta la Guida alla compilazione, cliccando qui;
  • consulta le risposte alle domande più frequenti (FAQ) cliccando qui;
  • per assistenza tecnica, telefona al numero verde 800 070 090 o invia un'email a info-moduli-edilizia@ariaspa.it
  • per ulteriori informazioni invia una mail a modulistica_edilizia@regione.lombardia.it
  • per chiarimenti sulla CILA Superbonus consulta le FAQ pubblicate dalla Agenzia delle Entrate al seguente link


I Comuni senza sistemi informativi per la gestione delle procedure edilizie devono:

  • esporre con libero accesso (senza registrazione) sul proprio portale il link a questa piattaforma su cui sono pubblicati i nuovi moduli approvati con Decreto n. 17143 del 03/11/2023 e la Guida alla compilazione, scaricabile cliccando qui;
  • far utilizzare i moduli edilizi unificati in formato pdf compilabile pubblicati su questa piattaforma, per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di attività edilizia.

I Comuni con sistemi informativi per la gestione delle procedure edilizie dovranno garantire l'integrazione, nei propri sistemi informativi, dei nuovi moduli unici edilizi standardizzati e dei relativi schemi dati XSD, pubblicati sulla pagina istituzionale "Moduli edilizi unificati e specifiche di interoperabilità"

Da gennaio 2022 sono disponibili delle scrivanie per la presentazione e gestione digitale delle pratiche edilizie - create per i Comuni che ne faranno richiesta e che non hanno già una piattaforma di gestione digitale delle proprie pratiche edilizie.

  • i Comuni avranno delle scrivanie dedicate per gestire integralmente il ricevimento delle pratiche edilizie loro inviate dai professionisti;
  • i professionisti potranno presentare ai Comuni che si avvarranno di questo servizio, una pratica edilizia compilandola direttamente on line attraverso la scrivania SUE.

Le nuove funzionalità sono state presentate agli utenti con iniziative mirate. Di seguito la documentazione informativa a corredo:

I Comuni interessati ad aderire, potranno, in ogni momento:

  • scaricare qui il modulo di adesione;
  • compilarlo;
  • inviarlo all'indirizzo: modulistica_edilizia@ariaspa.it


Clicca qui per scaricare gli schemi dati XSD.


Clicca qui per scaricare le specifiche tecniche dell'interoperabilità.


Da novembre 2022 è disponibile un fac-simile di PROCURA SPECIALE per la sottoscrizione digitale e/o presentazione telematica di pratiche edilizie utilizzabile nei casi in cui le pratiche edilizie vengono presentate da persona diversa dal titolare/i o legale/i rappresentante/i, quando questi siano sprovvisti di firma digitale.

Il fac-simile è accompagnato da un documento informativo sull'utilizzo della PROCURA SPECIALE, che sintetizza la normativa di riferimento e le modalità di utilizzo.

I Comuni interessati potranno pubblicare i due strumenti sul proprio portale istituzionale

 

Notizie su Edilizia e Sismica